Musica da camera
Disciplina |
Musica da camera 1 |
Crediti |
4-6 ECTS |
||
Primo Livello |
Vari |
Anno |
1° anno |
||
Area |
Attività formative caratterizzanti |
Ore di lezione |
20/30 ore |
||
Tipologia |
Di Gruppo |
Verifica dell’apprendimento |
Idoneità |
||
Risultati di apprendimento attesi |
|||||
Al termine del corso lo studente sarà in grado di: - eseguire brani cameristici, con una sufficiente padronanza tecnica e stilistica, in contesti di pratica di musica d'assieme; - dimostrare un buon livello di interazione con gli altri membri del gruppo; - collaborare con altri studenti alla preparazione e all'esecuzione di brani del repertorio cameristico. |
|||||
Contenuti del corso e programma d’esame (ove previsto) |
|||||
Esecuzione di brani del repertorio cameristico per il proprio strumento. Conoscenza della letteratura cameristica di diversi periodi storici. La valutazione finale del docente terrà conto della frequenza e alla proficua partecipazione alle lezioni. |
Disciplina |
Musica da camera 2 |
Crediti |
4-6 ECTS |
||
Primo Livello |
Vari |
Anno |
2° anno |
||
Area |
Attività formative caratterizzanti |
Ore di lezione |
20/30 ore |
||
Tipologia |
Di Gruppo |
Verifica dell’apprendimento |
Esame |
||
Risultati di apprendimento attesi |
|||||
Al termine del corso lo studente sarà in grado di: - essere consapevole dell'interazione dei vari strumenti nel gruppo cameristico; - modificare e adattare il proprio suono, fraseggio e articolazione nell'esecuzione d'assieme; - studiare individualmente e in gruppo per costruire e perfezionare una esecuzione cameristica. |
|||||
Contenuti del corso e programma d’esame (ove previsto) |
|||||
Esecuzione di brani del repertorio cameristico per il proprio strumento. Conoscenza della letteratura cameristica di diversi periodi storici. Preparazione ed esecuzione di un programma cameristico della durata massima di 15 minuti. |