Irma Irene Tortora
Dipartimento di Canto e Teatro Musicale
Settore Disciplinare: CANTO - CODI/23
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Irma Irene Tortora, soprano.
Sin da giovanissima spicca ponendosi all'attenzione dei compositori religiosi campani che scrivono per lei capolavori dei quali è l’unica esecutrice: le Cantate Sacre di Sant’ Alfonso Maria de’ Liguori.
E’ meravigliosa interprete cd "Il Tempo" per le composizioni vocali di Pericle Odierna relativi all’etnia dei popoli dell’Africa, del Portogallo, dell’Irlanda e della Francia.
Corona i suoi studi musicali in Canto Lirico e Didattica della Musica affiancando quelli letterari in Materie Letterarie con Indirizzo Psico/Pedagogico e successivamente completa la sua formazione e competenza in Vocologia Artistica (Specialistica) con il luminare della foniatria europea Franco Fussi.
La sua carriera la porta sui palcoscenici prestigiosi in Italia, in Europa e oltre oceano: Budapest Festival Vivaldi; Cavalleria Rusticana, Teatro dell’Opera di Tirana (Albania); Rigoletto e Barbiere di Siviglia di Rossini, Teatro dell’Opera Russo di Ciobocsari; Carmen, Teatro dell’Opera di Craiova (Romania); Stabat Mater di Pergolesi; Gloria di Vivaldi; Requiem di Mozart, Orchestra degli Archi Nazionale Moldava, Orchestra degli Archi Nazionale Albanese, Quartetto Harmonia, I Solisti Partenopei, Bacau Simponica (Romania), Ciaikovsky Sinfonica (Russia), The Pavillon Chamber – Los Angeles USA; Teatro Leonardo Da Vinci, Montreal (Canada).
I suoi Maestri: Renato Guelfi, Raina Kabaiwanska, Katia Ricciarelli e Alevtina Sergheeva che ancora oggi sono fonte di ispirazione per la sua consolidata metodologia tecnico/interpretativa che l’ha portata ad essere docente di Canto Lirico.
Attualmente la sua attività didattica è consolidata al Conservatorio 'G. Martucci' di Salerno.