Corsi di Previgente Ordinamento
Durata Corso: 10 anniCorso inferiore: 5 anniCorso medio: 3 anniCorso superiore: 2 anniEtà minima: 9 anniEtà massima: 15 anni
Corsi Complementari Obbligatori
Teoria e solfeggio 3 anni nel corso inferiorePianoforte complementare 3 anni nel corso inferioreStoria ed estetica musicale 2 anni nel corso medioCultura musicale generale 2 anni nel corso medioMusica da camera 2 anni nel corso medioQuartetto d'archi 2 anni nel corso superioreEsercitazioni orchestrali 3 anniEsercitazioni corali 6 anni
Compimento Inferiore
1.a) esecuzione di uno studio di Kreutzer estratto 24 ore prima dell'esame fra tutti quelli a corde semplici;b) esecuzione di uno studio di Kreutzer a corde doppie estratto a sorte 24 ore prima fra tre presentati dal candidato.2. esecuzione di scale e arpeggi di terza e quinta, a corde semplici, di tre ottave legate e sciolte, e delle scale di sol maggiore, la maggiore, si b. maggiore, in due ottave, in terze e in ottave sciolte.3. esecuzione di una facile Sonata antica italiana con accompagnamento di pianoforte.
Compimento Medio
1. esecuzione di un concerto a scelta del candidato.2. esecuzione di due tempi di una Sonata per violino solo di Bach scelta dal candidato.3. esecuzione di tre studi estratti a sorte fra quattro di Kreutzer, quattro di Rode e quattro di Dont op. 35 presentati dal candidato.4. esecuzione di un brano assegnato dalla Commissione tre ore prima dell'esecuzione e preparatodal candidato in apposita stanza.5. leggere sulla viola un brano, di media difficoltà, scelto dalla Commissione.6. lettura a prima vista di un brano di media difficoltà, e trasporto di non oltre un tono sopra o sotto di un facile brano.
Prova di cultura: Storia del violino.
Diploma
1. esecuzione di uno o più tempi, scelti dalla Commissione, di un concerto del periodo da Bach a Mendelssohn, e di uno o più tempi, scelti dalla Commissione, di un concerto del periodo da Mendelssohn ai contemporanei: ambedue i Concerti a scelta del candidato.2. esecuzione di uno o più tempi scelti dalla Commissione in due Sonate di Bach proposte dal candidato.3. esecuzione di una Sonata scelta dalla Commissione fra due di differente autore del '600 e '700 proposte dal candidato.N.B. In queste tre prove il candidato eseguirà per intero i tempi scelti dalla Commissione.4. esecuzione di due Capricci di Paganini, estratti a sorte seduta stante, fra sei presentati dal candidato.5. esecuzione di un importante brano di musica, assegnato dalla Commissione, sei ore prima dell'esame e preparato dal candidato in apposita stanza.6. lettura estemporanea.7. saggio di lezione da tenersi ad un alunno (dal 1. al 4. corso).
Prova di cultura: diteggiatura ed esecuzione di un brano di musica moderna; dar prova di conoscere la più significativa letteratura per violino e i trattati didattici più noti; storia degli strumenti ad arco; analisi di un primo tempo di sonata per pianoforte e violino.
Allegato:Violino
Ultimo aggiornamento: 28/03/2022
Positivo
Sufficiente
Negativo
Prot. 3583_Avviso per aspiranti DSA e con disabilità alle ammissioni in Conservatorio Prot. 3583_Avviso per aspiranti DSA e con disabilità alle ammissioni in Conservatorio
Pubblicato in: Pubblicato in Didattica Didattica
Nuovo orario corsi M° Rosanna Di Giuseppe a.a. 22/23 Nuovo orario corsi M° Rosanna Di Giuseppe a.a. 22/23
Pergolesi e Vivaldi a Londra Pergolesi e Vivaldi a Londra
Pubblicato in: Pubblicato in International International
Rettifica graduatoria definitiva CANTO JAZZ (COMJ/12) Rettifica graduatoria definitiva CANTO JAZZ (COMJ/12)
Pubblicato in: Pubblicato in Bandi Erasmus Docenti e Staff Bandi Erasmus Docenti e Staff