La Ritmica nel XX Secolo
Progetto a cura del Prof. Bruno Benvenuto
Il progetto si pone l’obiettivo di portare lo studente a diretto contatto con la musica del XX e XXI secolo attraverso la decodifica, lettura, analisi, esecuzione di spartiti tratti dalla letteratura musicale esistente; un’antologia di frammenti estratti dalla letteratura “colta”, jazz, popolare (afrocubana, mediorientale, asiatica…), ad una o più voci, da leggere in più modi (percussivamente, pronunciando a tempo l’altezza delle note, intonando, suonando sul proprio strumento), disposti per autore in ordine alfabetico e convertiti in formato “pdf” per una lettura estensibile a qualsiasi computer, e-reader. Talvolta dalle partiture originali sono stati estratti frammenti riportati su software notazionale Sibelius con estensione pdf, con il corrispettivo file “mp3”. Una nutrita bibliografia multimediale, ulteriore e indispensabile corredo dell’opera, porterà per mano lo studente alla conquista della consapevolezza ritmica nelle espressioni musicali del nostro tempo, fornendogli inoltre l’occasione di ascoltare tutto quanto vive nel brano al di fuori del ritmo.