Dipartimento di Strumenti a Tastiera e a Percussioni
ABAKUA’ - Uno Sguardo su Una delle più Prolifiche Manifestazioni della Cultura Afrocubana
Master Class di Valter Paiola (percussioni)
Giovedì 9 Marzo 2017, dalle ore 14:00 alle ore 20:00
L’Abakuà è una società segreta di mutuo soccorso fra soli uomini fondata a Cuba nelle città de LA HABANA, MATANZAS e CARDENAS nelle prime tre decadi del 1800, sul modello delle società segrete EKPE, o società del Leopardo, attive in Africa nella zona del Calabar, ubicata nell’odierna Nigeria nella regione Cross River. Nel corso degli incontri saranno prese in esame le componenti storiche a partire dal nucleo di fondazione in Africa, per passare poi allo sviluppo vero e proprio della società segreta Abakuà nell’isola di Cuba, fino ad arrivare ai giorni nostri.
PRIMA PARTE
Nella prima parte del seminario, tra le altre cose, saranno analizzate le complesse pratiche rituali che caratterizzano la parte RELIGIOSA delle società, atte a rievocare e consolidare il Mito di origine e l’appartenenza e la preservazione del carattere segreto, esoterico e spirituale dei gruppi di confratelli, chiamati POTENCIAS. Verranno altresì affrontate TEMATICHE LINGUISTICHE, dato che la lingua utilizzata, il BRIKAMO, derivata dall’idioma IBIBIO, una lingua del ramo semi Bantu, risulta di difficile traduzione, ma nello stesso tempo è entrata a pieno titolo nel linguaggio di uso comune a Cuba.
SECONDA PARTE
Nella seconda parte, partendo dalle premesse di ordine storico ed antropologico, si passerà alla parte MUSICALE essendo la musica Abakuà una espressione di alto profilo, che ha influenzato moltissimo la musica Cubana in generale attraverso un contatto ed una infiltrazione costante nel tessuto e nel vissuto sociale della popolazione. Lo studio, oltre alla parte dei pattern ritmici di base sui vari tamburi e dei canti rituali, verterà in maniera approfondita sulle connessioni e il retaggio lasciato alla musica cubana più moderna, soprattutto alla RUMBA.
VALTER PAIOLA
Nato nel 1965, percussionista, cantante e compositore di musica cubana, è sulla scena di Salsa, Latin Jazz & Folklore Cubano da oltre 30 anni ed è considerato uno dei migliori interpreti della tradizione caraibica in Italia. Si è formato alle percussioni, tra gli altri, sotto la guida di Roberto Evangelisti, Lazaro Alfonso (Irakere), Ray Mantilla, Carlos Aldama, Tomas Ramos "El Panga", maestro conguero George Delgado, maestro bongocero Anthony Carrillo. Ha studiato canto folcloristico afro-cubano conGregorio Hernandez "El Goyo" (Conjunto Folklorico Nacional) e SON popolare & SALSA con Israele Kantor Sardiñas (Los Van Van). Negli anni '80 ha suonato con Serpiente Latina, l’ orchestra salsa più celebre d’Italia con cui ha girato in Italia e in Europa. A Miami negli anni '90 ha suonato il Bongò con la band del sassofonista cubano Bobby Ramirez (CEO del Miami Jazz Museum), esibendosi in club e festival, tra cui quello di West Palm Beach. A Miami ha incontrato il grande Mario Bauza, che lo invita alle prove della la sua orchestra jazz afro-cubana, e soprattutto Israel Kantor (Los Van Van), con il quale ha formato una band che si è esibita in vari concerti nei migliori locali e teatri di Roma , nel 1991 e 1992. Sempre nel '92 ha fondato, con timbalero Paolo la Rosa, il gruppo Salsabor, che ha prodotto un CD e in tour negli Stati Uniti. Numerose collaborazioni con molti gruppi di musica afro-cubana in Italia: Caribe, Adrenalina Son, Raiz, Fiebre Latina Fiesta Big Band, Orquesta Yemaya '. Negli anni '98 - '99 era cantante e percussionista della band del grande pianista cubano Alfredo Rodriguez (Cuba Linda), con il quale ha realizzato concerti in Europa (Francia, Italia, Grecia, Svizzera). Ha suonato, tra gli altri, con: Papaito Muñoz, Horacio "El Negro" Hernandez, Gregorio Hernandez Rios "Goyo Sr." (Conjunto Folklorico Nacional), Reynaldo Hernandez "Goyo Jr." (Oba Ilu), il batterista timbalero Yoandy Armenteros ( El Medico de la Salsa), maestro batalero Humberto "La película" (Conjunto Folklorico Nacional), jazz band di Massimo Nunzi, cantante pop italiano Franco Califano.In 2009/10/11/12, ha frequentato il Master in musica Portoricana presso il "Bomba & Plena CommunityCenter di New York, con il maestro plenero Juan Gutierrez.Da 24 anni è professore di percussioni e canto afro-cubano presso la Scuola di percussioni "Timba" diRoma. Da 11 anni è Maestro di percussioni presso " Maremma Que Salsa", per insegnanti di danza e studenti. Dirige il Timba Latin Jazz Quintet ed è anche il fondatore del trio di SON tradizionale cubano “LOS TRESONEROS”, con il quale si esibisce regolarmente nei club e festival in Italia (Festa Europea della Musica, Senigallia) e in Europa (Finlandia2015).Canta anche come Crooner con il Valter Paiola Jazz Quartet.In ottobre 2016 è invitato dall'Associazione FINLANDIA-CUBA, "Suomi Kuuba Seura", per la “CubanCulture Week”, come unico ospite non -cubano e non-finlandese, per la seconda parte del WORKSHOP sulla musica Abakuà.
Positivo
Sufficiente
Negativo