Conservatorio di Musica 'G. Martucci' di Salerno
Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali
AumentAzioni 2016
VI Festival Internazionale di Musica Elettronica
5 - 6 - 7 Ottobre 2016 | ore 17-21
Primo Piano e Aula Concerti del Conservatorio | Ingresso libero
Evento InaugurAzione | mercoledì 5 ottobre 2016 | ore 17-21
Concerti Augmented Sounds | selezione di opere acusmatiche e audiovisuali | ore 17 - 20 | Aula Concerti
Concerto 1 | ore 17
Conservatorio “Antonio Scontrino” di TrapaniAlfredo Giammanco, Fluctus (2016) – 18’05”Gerlando Andrea Terrano, Del Campo (2016) – 13’31”Marco Gasperini, Scorie - Invenzione n.3 (2015) – 3’00”
Conservatorio “Claudio Monteverdi” di BolzanoMirko Ilic, Cosmochaos (2016) – 3’45”Daniele Corbari, Symphonie Diagonale (2016) – 7’02”Roberto Zanata, Nero metropolitano (2014) – 5’00”Fabio Grandinetti/Gianni Tamanini, Omaggio a Skrjabin e Wagner (2016) – 3’30”
Regia del Suono Kiara Amici
Concerto 2 | ore 18
Royal Conservatoire Den Haag, Institute of SonologyMax van der Wal, Tardigrades (2016) – 8’17”Richard Barret / Kees Tazelaar, EQUALE (2013) – 16’16”
Birmingham ConservatoireJames Dooley, Torture Garden (2012) - 7’49’’Simon Hall, Voyage Foog Phat Moog (2015) - 9’32’’Edmund Hunt, Ungelīc is Ūs (2010 - rev. 2015) - 11’33’’Seán Clancy, Six Minutes of Music Created From Sounds Around My Home (2015) - 6’00’’David Revill, Movements (1995) - 8’30’’
Regia del Suono Antonio Russo
Concerto 3 | ore 19
Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, Musica ElettronicaFabio Carlino, Linkin' fragmented Memories / John Cage, Imaginary Landscape n° 5per 42 registrazioni qualsiasi (1952 / 2016) – 4’Cristian Biasin, Musica In-Continente / John Cage, Imaginary Landscape n° 5per 42 registrazioni qualsiasi (1952 / 2016) – 4’Anacleto Vitolo, ri[-]trazione / John Cage, Imaginary Landscape n° 5per 42 registrazioni qualsiasi (1952 / 2016) – 4’
Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, Composizione per la Musica Applicata alle ImmaginiAndrea Barone, Licantropo (2016) - audiovisuale – 4’06”Francesco Gallo, Sospeso nella profondità (2016) - audiovisuale– 3’49’’
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Master in Sonic ArtsGiovanni Costantini, Frantumi (2008) – 7’40”Gustavo Adolfo Delgado, Tecnomorfosi. Prefazione I (2016) – 5’00”Roberto Begini, Kymbalon 2 (2016) - 4’30’’Giorgio Carofiglio, La visione di Burrel (2016) - 4’40’’Federico Scalas, Frammenti di un discorso rumoroso (2012) - 5’00’’Riccardo Santoboni, Waves (2016) - 4’50’’Giorgio Nottoli, Seguendo un filo di luce (2002) - 3’00’’
Concerto InterAzioni | Ore 20 | Aula Concerti
Maria Grazia Pescetelli, Omaggio a LigetiRemix di opere di György Ligeti trascritte per Ensemble di Percussioni (2015) – 10’Percussioni Maria Grazia Pescetelli, Ciro Coticelli, Dario Longobardi, Gerardo ToroBasso Elettrico Francesco Mosca
Pantaleo Leonfranco Cammarano, Dalla terra al mare *Acusmatico (2015) – 8’
Kiara Amici, Impromptu^2 *per Pianoforte ed Elettronica (2016) – 4’Pianoforte Daniele MagneteElettronica Kiara Amici
Steve Reich, Pendulum Musicfor 3 or 4 Microphones, Amplifiers and Loudspeakers (1968) – 5’/ 10’Elettronica Kiara Amici, Ludovico Marino, Speranza Fusco
Alberto Giordano, D-Day *per Flauto e Live Electronics (2016) – 8’Flauto Michele BarbatoLive Electronics Alberto Giordano
Viviana Palladino, Forfait *Acusmatico (2016) – 4’
Michele Barbato, MUSIC ON DEMAND (Computo, Ergo Sum) *per Live Electronics e Strumenti vari su richiesta (2016) – 10’ / 20’Strumenti e Live Electronics Michele Barbato
* prima esecuzione assoluta
Area InstallAzioni | selezione di opere acusmatiche e audiovisuali | ore 17-20 | Aula Concerti
S.T.ONEsistema di ascolto omnidirezionale (2015)progetto e realizzazione di Giuseppe Silvi
Dualitàper sistema di diffusione multicanale (2016)suoni e algoritmo di generazione musicale Andrea Secondulfo
Sound Screenper sistema interattivo multimediale (2016)suoni e algoritmo di generazione musicale Antonio Russo
Scarica il programma completo di AumentAzioni 2016
Positivo
Sufficiente
Negativo