Conservatorio di Musica 'G. Martucci' di Salerno
Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali
AumentAzioni 2016
VI Festival Internazionale di Musica Elettronica
5 - 6 - 7 Ottobre 2016 | ore 17-21
Primo Piano e Aula Concerti del Conservatorio | Ingresso libero
Evento AumentAzione 2 | giovedì 6 ottobre 2016 | ore 17-21
Seminario WindBack: Aumentare il Sassofono | Ore 17-20 | Aula Concerti
di Michelangelo Lupone
con la partecipazione di Enzo Filippetti
Il seminario affronta la tematica dello strumento aumentato dal punto di vista tecnico ed espressivo, illustrando le ricerche svolte da Lupone sugli strumenti a membrana, a corda e a fiato. In particolare vengono descritti il WindBack e le composizioni realizzate per questo nuovo sistema di aumentazione del sassofono.
Il WindBack è costituito da un sensore e da un altoparlante che, posti sulla campana del sassofono, sono in grado di rilevare e condizionare la colonna d’aria che si forma tra il collo – chiver – e la campana. Nel seminario sono mostrati alcuni risultati ottenuti con il WindBack in grado di influenzare il comportamento timbrico del sax, la tecnica di produzione multipla dei suoni e le caratteristiche di insufflazione.
Questo ultimo aspetto viene presentato con l’ausilio della esecuzione dal vivo di una serie di esempi tratti dai brani scritti per questo strumento.
Concerto Azioni e RetroAzioni | Ore 20 | Aula Concerti
Michelangelo Lupone, In Sordinaper Sax Alto e Sistema di Feed-back (2011 – 2013) – 8’Sassofono e WindBack Enzo Filippetti
Antonio Russo, Ridefinizione * **per Voce Femminile ed Elettronica (2016) - 8’Voce Eleonora ClapsElettronica Antonio Russo
Giuseppe Silvi, S4EF * **per Sax Alto, WindBack e S.T.ONE (2016) - 13’Sassofono e WindBack Enzo FilippettiS.T.ONE Giuseppe Silvi
Jones Margarucci, Lapse of Memory *Acusmatico (2015) – 5’
Alessio Gabriele, Âme lie * **per Sax Alto, WindBack, Voce Femminile ed Elettronica (2016) - 12’Sassofono e WindBack Enzo FilippettiVoce Eleonora ClapsElettronica Alessio Gabriele
Michelangelo Lupone, Forma del respiroAcusmatico (1993) – 8’50”
Regia del suono a cura degli autori
* prima esecuzione assoluta | ** produzione CRM-Centro Ricerche Musicali
Concerto realizzato in collaborazione con il Conservatorio Santa Cecilia – Festival EMUFest 2016 e il CRM-Centro Ricerche Musicali - Festival ArteScienza2016.
Area InstallAzioni | 5 - 6 - 7 ottobre 2016 | ore 17-21 | Primo Piano
S.T.ONEsistema di ascolto omnidirezionale (2015)progetto e realizzazione di Giuseppe Silvi
Dualitàper sistema di diffusione multicanale (2016)suoni e algoritmo di generazione musicale Andrea Secondulfo
Sound Screenper sistema interattivo multimediale (2016)suoni e algoritmo di generazione musicale Antonio Russo
Scarica il programma completo di AumentAzioni 2016
Positivo
Sufficiente
Negativo