Ministero dell'Istruzione e del Merito
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Stemma

Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci

Salerno

Menu
Menu
Stemma
Amministrazione Trasparente Albo Pretorio Contatti Sicurezza e Prevenzione Whistleblowing

Elettroacustica e Sistemi d&b audiotechnik ● Seminario di Davide Carlotti

Dal 24/01/2018 09:00 - al 24/01/2018 16:00
Pubblicato in: Concerti

Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali

in collaborazione con d&b audiotechnik

 

Elettroacustica e sistemi d&b audiotechnik

 

Seminario di Davide Carlotti

Responsabile tecnico d&b audiotechnik

 

Mercoledi 24 Gennaio 2018

ore 9 - 16

Laboratorio di Musica Elettronica, Aula 43

 

I principi dell'elettroacustica affrontati nel seminario sono finalizzati alla corretta scelta e dimensionamento dei sistemi di amplificazione d&b, e a capire come questi interagiscono con l'ambiente in cui vengono impiegati e come devono essere utilizzati per assicurare un suono intellegibile per ciascun ascoltatore.

L’acustica e la fisica necessarie a comprendere tali aspetti sono completate con prove d'ascolto, esperimenti e discussioni ragionate che saranno, nei limiti del possibile, i principali strumenti didattici.

Il seminario è riservato agli studenti di Musica Elettronica, Tecnico del Suono, Composizione Elettroacustica e Composizione Multimediale del Conservatorio di Salerno.

 

 

Davide Carlotti (Ferrara, 1962) è responsabile tecnico di d&b audiotechnik.

Fonico freelance presso la Lem Professional Division dal Giugno 1989 al Settembre 1995 (Piacere RAI Uno 1989-92, S. Remo Jazz Festival 1990 e 1995, De Gregori Tour Estivo 1991, Enrico Ruggeri Tour 1993, Sanremo Famosi 1993, S. Remo Blues Festival 1995).

Fonico freelance presso Music Service Alibi dal Maggio 1996 al Dicembre 1996 (Ivano Fossati Macramè Tour) e nel Giugno 1998 (Neapolis Rock Festival). Fonico residente presso il Peter Pan Studio di S.Maria Maddalena (RO) dal Dicembre 1993 al Gennaio 2000.

Responsabile supporto tecnico presso la d&b audiotechnik Italia S.r.l. con contratto a tempo indeterminato dall’ Agosto 2001.

Curatore e docente di tutti gli eventi di formazione organizzati dall’ufficio italiano di d&b audiotechnik dal Giugno 2002. Docente di Sistemi audio line array presso il Centro Musica di Modena per il corso Live Sound Education nel Novembre 2003 e nel Novembre 2004.

Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali

in collaborazione con d&b audiotechnik

Elettroacustica e sistemi d&b audiotechnik

Seminario di Davide Carlotti

Responsabile tecnico d&b audiotechnik

Mercoledi 24 Gennaio 2018 | ore 9 - 16

Laboratorio di Musica Elettronica, Aula 43

 

I principi dell'elettroacustica affrontati nel seminario sono finalizzati alla corretta scelta e dimensionamento dei sistemi di amplificazione d&b, e a capire come questi interagiscono con l'ambiente in cui vengono impiegati e come devono essere utilizzati per assicurare un suono intellegibile per ciascun ascoltatore.

L’acustica e la fisica necessarie a comprendere tali aspetti sono completate con prove d'ascolto, esperimenti e discussioni ragionate che saranno, nei limiti del possibile, i principali strumenti didattici.

Il seminario è riservato agli studenti di Musica Elettronica, Tecnico del Suono, Composizione Elettroacustica e Composizione Multimediale del Conservatorio di Salerno.

Davide Carlotti (Ferrara, 1962) è responsabile tecnico di d&b audiotechnik.

Fonico freelance presso la Lem Professional Division dal Giugno 1989 al Settembre 1995 (Piacere RAI Uno 1989-92, S. Remo Jazz Festival 1990 e 1995, De Gregori Tour Estivo 1991, Enrico Ruggeri Tour 1993, Sanremo Famosi 1993, S. Remo Blues Festival 1995).

Fonico freelance presso Music Service Alibi dal Maggio 1996 al Dicembre 1996 (Ivano Fossati Macramè Tour) e nel Giugno 1998 (Neapolis Rock Festival). Fonico residente presso il Peter Pan Studio di S.Maria Maddalena (RO) dal Dicembre 1993 al Gennaio 2000.

Responsabile supporto tecnico presso la d&b audiotechnik Italia S.r.l. con contratto a tempo indeterminato dall’ Agosto 2001.

Curatore e docente di tutti gli eventi di formazione organizzati dall’ufficio italiano di d&b audiotechnik dal Giugno 2002. Docente di Sistemi audio line array presso il Centro Musica di Modena per il corso Live Sound Education nel Novembre 2003 e nel Novembre 2004.

< Marzo 2023 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo