Ministero dell'Istruzione e del Merito
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Stemma

Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci

Salerno

Menu
Menu
Stemma
Amministrazione Trasparente Albo Pretorio Contatti Sicurezza e Prevenzione Whistleblowing

IL CONSERVATORIO 'G. MARTUCCI' CELEBRA LA FESTA DELLA MUSICA

Data: 21/06/2022 00:00
Pubblicato in: Concerti
IL CONSERVATORIO 'G. MARTUCCI' CELEBRA LA FESTA DELLA MUSICA

IL CONSERVATORIO ‘G. MARTUCCI’ CELEBRA LA FESTA DELLA MUSICA
 
In occasione della Festa della Musica, evento che cade il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d'estate in più di 120 nazioni in tutto il mondo, il Conservatorio di Musica ‘Giuseppe Martucci’ di Salerno ha voluto promuovere e organizzare una serie di appuntamenti su tutto il territorio comunale.
 
Di seguito il calendario delle attività che saranno proposte martedì 21 giugno 2022:
- Ore 17:00 – Risonanze: Primati e prospettive del Conservatorio Martucci - SALONE DEI MARMI - PALAZZO DI CITTÀ
Incontro dedicato alla storia del Conservatorio e alle sue prospettive future, con la partecipazione di docenti e allievi dell’Istituto.
 
Ore 18:00 – Evento musicale bandistico
Il Gran Concerto Bandistico Città di Nardò, composto da n. 35 elementi diretto dal M° Tatiana Paladino, dal partirà dalla Stazione Ferroviaria di Piazza Vittorio Veneto e vi farà ritorno (orientativamente) attraverso il seguente percorso: Stazione Ferroviaria; C.so Vittorio Emanuele; Piazza Portanova; Lungomare Trieste (direzione Stazione Ferroviaria); arrivo in stazione. Il Complesso Bandistico, all’arrivo a Piazza Portanova, eseguirà un breve programma musicale.
 
Ore 18:30 – ‘Serenate: da Mozart a Martucci’ - Spazio antistante TEMPIO DI POMONA
Il concerto, in programma nello spazio antistante il ‘Tempio di Pomona (via Roberto il Guiscardo’, sarà tenuto dall’orchestra a plettro del Conservatorio ‘Martucci’.
L’Orchestra nasce dall’organico della Scuola di Mandolino del M° Mauro Squillante. Dal 2013 l’orchestra si esibisce frequentemente nella città e in diverse località della provincia, collaborando con i licei musicali della zona per svolgere l’opera di divulgazione del repertorio del mandolino.
L’evento è organizzato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino.
 
Ore 21:00 – ‘Lucio incontra Lucio’ - PARCO DELL’IRNO
La vita, la storia, le canzoni di Lucio Battisti e Lucio Dalla di Liberato Santarpino, con Sebastiano Somma, che firma anche la regia. In scena anche Gianmarco Santarpino (sassofono), Marco De Gennaro (pianoforte), Aldo Vigorito (contrabbasso), Giuseppe La Pusata (batteria), Lorenzo Guastaferro (vibrafono) e con le voci di Alfina Scorza, Elsa
Baldini, Paola Forleo e Francesco Curcio.
 
Ore 23:45 – Spettacolo pirotecnico – SPIAGGIA DI SANTA TERESA
 
Tutti gli eventi sono a ingresso libero
 
 
 
 
 
 

< Marzo 2023 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
Altri Eventi
25/03/2023 ‘L’AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE’

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo