Dipartimento di Strumenti a Fiato
Il Repertorio Sassofonistico del ‘900
Masterclass di
Nikita Zimin
14, 15 e 16 maggio 2018
ore 10:00 - 13:00 | ore 15:00 - 18:00
Aula 29
La master class del M° Nikita Zimin sarà orientata ad approfondire il repertorio solistico del sassofono dagli inizi del ‘900 fino ai giorni nostri, approfondendo soprattutto il repertorio per sassofono solo, sassofono e pianoforte o orchestra.Nikita Zimin è uno dei più brillanti rappresentanti della scuola classica russa di sassofono ed è uno dei sassofonisti emergenti più quotati sulla scena internazionale sia per quanto riguarda il repertorio classico sia per quello contemporaneo. Presidente della Eurasian Saxophone Association. Membro del Guild of young musicians of Russian Musical Union e artista Selmer. Docente presso il College of musical performance by F.Chopin di Mosca. Si è diplomato alla Russian Gnesin's Academy of Music (classe della Professoressa Margarita Shaposhnikova) e presso il Paris National Conservatoire (classe del professor Claude Delangle).Ha vinto il Grand Prix in prestigiose competizioni internazionali:IV International Competition per strumenti a fiato “Aeolus” (Dusseldorf, Germany, 2009) - VI International Adolphe Sax Competition (Dinant, Belgium, 2014), oltre alla vittoria, egli vinse tutti i tre premi speciali di questa competizione e un prestigioso sassofono “Selmer”. Nikita Zimin è vincitore di oltre 20 concorsi nazionali e internazionali tra i quali: Vincitore per tre volte del “Delphic Games” (2006, Astana- Kazakistan, 2008 Novosibirsk, 2009 Samara) V International Adolphe Sax Competition (Dinant, Belgium), secondo premio e premio speciale per la miglior interpretazione del brano obbligatorio nella finale I International Competition “Voice of the saxophone in the modern world” (Mosca Russia, 2011) InternationalCompetitionINTERMUSICA(Birkfeld,Austria,2013)Ha vinto borse di studio della Fondazione Mstislav Rostropovich, Fondazione “Russian performing art”,“Golden Talent, 2008-2009 (Miglior musicista dell’anno) della Fondazione “Russian Performing Art” ,Gratitude of the governor of the Moscow region of B.V.Gromov per le vittorie in tutte le competizioni All-Russian Partecipa regolarmente a Congressi e Festival Internazionali del sassofono.Dal 2014 Nikita è diventato presidente dell'associazione russa dei sassofonisti. Tiene concerti e master class in Russia, Italia, Finlandia, Svizzera, Francia, Germania, Spagna, U.S.A., Korea, Azerbaijan, Kazakistan, Cina, Giappone. Collabora con molte orchestre come la Volgograd Symphony Orchestra, la State Symphony Orchestra di San Pietroburgo, Udmurt State Symphony Orchestra, Belgorod Philarmonic Orchestra, Mecklenburg State Choir, Northwest German Philarmonic, Lebanese Philarmonic Orchestra diretta da Gianluca Marciano, MusicAeterna Orchestra diretta da Teodor Currentzis e altre. Il suo repertorio include composizioni di vari stili ed epoche come Bach, Teleman, Donizetti, Paganini, Dubois, Rivchun, Glazunov, Rakhmaninov, Creston, Iber, Milhaud, Piazzola, Denisov, Shostakovich, Hachaturyan, Tomasi, Debussy, Lauba, Tanada, Gershwin, Franc, Shmitt, Larsson, Swerts, Soge e molti altri.
Positivo
Sufficiente
Negativo