L'Arte della Giustizia
Ombre
Secondo Evento
Giovedì, 16 Marzo 2017, ore 18:00 presso Palazzo Arcivescovile, Salerno
La scelta del programma per il concerto “Ombre” si è orientata verso il confronto drammatico tra persecutore e vittima, e quindi sui duetti e i pezzi d’assieme: quello tra Lucia e Enrico, in cui la coercizione familiare perpetrata attraverso l’inganno sortirà la pazzia della protagonista e il conseguente assassinio del coniuge imposto; tra Carmen e José, un’autentica circostanza di ‘femminicidio’ sul palcoscenico – insieme a quello, altrettanto celebre, dei Pagliacci; quello tra Scarpia e Tosca, in cui s’intrecciano due torture: quella fisica nei confronti di Mario, quella psicologica alla protagonista, che determinerà e l’imprevedibile assassinio dello stalker. Infine, il confronto tutto femminile tra Suor Angelica e la zia Principessa, quest’ultima fredda e implacabile persecutrice della nipote: con il nuovo secolo e in un contesto internazionale – il Trittico fu dato a New York nel 1918 – il melodramma italiano muta ruoli e tradizioni consolidate.
M° Ernesto PulignanoDocente Conservatorio di Musica "G. Martucci" - Salerno
Concerto a cura di Ernesto Pulignano
Programma generale
Programma dettagliato Ombre
Positivo
Sufficiente
Negativo