Ministero dell'Istruzione e del Merito
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Stemma

Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci

Salerno

Menu
Menu
Stemma
Amministrazione Trasparente Albo Pretorio Contatti Sicurezza e Prevenzione Whistleblowing

Masterclass Musica, Tecnologia ed Embodiment ● Festival AumentAzioni 2016

Dal 13/09/2016 08:00 - al 15/09/2016 20:00
Pubblicato in: Concerti

Conservatorio di Musica ‘G. Martucci’ di Salerno

Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali

 

Musica, Tecnologia ed Embodiment

sonificazione come rappresentazione del gesto coreografico

 

Masterclass di

 Pietro Polotti

 con la partecipazione di Sarah Taylor

nell’ambito di

AumentAzioni 2016

 6° Festival Internazionale di Musica Elettronica

 

Programma

 

Martedì 13 Settembre 2016

Ore 9:30 – 12:30 – Lezione teorica I
Ore 14:30 – 18:30 – Laboratorio I

Mercoledì 14 Settembre 2016

Ore 9:30 – 12:30 – Lezione teorica II
Ore 14:30 – 18:30 – Laboratorio II

Giovedì 15 Settembre 2016

Ore 9:30 – 12:30 – Laboratorio III
Ore 17:00 – Concerto finale
Coreofonie

  

Aula 29

  

Musica, tecnologia ed embodiment

Il controllo del suono elettronico in tempo reale e l’espressività del gesto sonoro sono oggi uno degli hot topic della produzione musicale mediante le nuove tecnologie. Tale percorso di ricerca trova oggi riscontro in un panorama più generale della produzione artistica, ovvero quello delle arti interattive.
Il recupero di un rapporto corporeo con lo strumento digitale colloca la creazione sonora mediante l’informatica in un mondo artistico innovativo e fertile, in cui i molteplici canali di comunicazione inerenti alle diverse modalità percettive – uditiva, visiva, tattile e propriocettiva – possono convergere in un unico prodotto artistico. La multimodalità rimanda non solo alla compresenza di più stimoli che agiscono contemporaneamente, ma anche alla loro azione organica, il cui effetto è quello di creare qualcosa di diverso dalla semplice somma delle singole componenti.
Il sistema studiato da Pietro Polotti, docente di Informatica Musicale presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, è parte di un progetto più vasto denominato EGGS, ed è concepito come una sorta di "coreofono": una rappresentazione acustica dell'azione coreografica in cui il movimento del corpo è una visualizzazione del suono.
La masterclass si svolge con la collaborazione della danzatrice e coreografa Sarah Taylor.

La masterclass è rivolta agli studenti dei corsi di musica elettronica, composizione, musicologia e ai danzatori. Sono previste lezioni teoriche e laboratori, durante i quali gli studenti potranno anche presentare proprie composizioni o progetti. 

L’iscrizione alla masterclass è obbligatoria sia per gli studenti interni che esterni, mentre l’ingresso al concerto è libero. 

Per informazioni scrivere a nuove.tecnologie@consalerno.it.
Per iscrizioni scaricare il modulo.

Presso
Indirizzo: Via Salvatore De Renzi, 62, 84125 Salerno SA, Italia, Salerno, - Salerno
< Marzo 2023 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo