CONSERVATORIO DI MUSICA DI SALERNO
Aula 29 inizio ore 18.00
Concerto Mercoledì, 17 Ottobre
Omaggio a Debussy (1862-1918)
Bach- Busoni: CiacconaC. Debussy: Images I( Reflets dans l'eau- Hommage à Rameau- Mouvement )L'isle joyeuseF. Schubert: Drei Klavierstücke D946 -Allegro assai -Allegretto - Allegro F. Chopin: 24 Preludi op 28
Pianista Raffaello Maretti
Raffaello Moretti diplomatosi a 18 anni con il massimo dei voti e la lode, Raffaele Moretti é stato allievo prima a Parigi di Aldo Ciccolini e Marie-Françoise Bucquet, ed in seguito di Alicia de Larrocha (Master triennale presso l’Academia Marshall- Barcellona) e Tatiana Sarkissova (Master biennale presso la Royal Academy of Music - Londra).Ha inoltre studiato per quattro anni presso la International Piano FoundationLake Como, presediuta da Martha Argerich, seguendo le lezioni di William Grant Naboré, Leon Fleisher, Claude Franck, Menahem Pressler, Charles Rosen, Dmitri Bashkirov, Fou Ts’ong ed Andreas Staier.Ha quindi lavorato intensivamente con Galina Eugiazarova, a Madrid. Masterclasses press il Mozarteum di Salisburgo (Andrzej Jasinski), la Foundation Yamaha di Parigi (Elisso Virsaladze) e lo Schwelzig Holstein Musik Festival di Lubecca (Bruno Leonardo Gelber). Laureato della Fondazione Cima in Toscana, ha inoltre vinto il Primo Premio assoluto presso diversi Concorsi Internazionali (tra cui Moncalieri e Mondovì). Concerti in Italia, Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, USA, Messico ed Argentina. Ha inoltre collaborato per diversi anni con il Quintetto de I Solisti Aquilani. Laureato in Filosofia con il massimo dei voti presso la Università Statale di Milano, dove ha discusso con Carlo Sini una tesi su Nietzsche, ha seguito altresì le lezioni di Jacques Derrida presso l’HESS di Parigi. Sta al momento completando un PhD su Alfred Cortot presso il King’ College di Londra, città dove attualmente risiede.
Positivo
Sufficiente
Negativo