Ministero dell'Istruzione e del Merito
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Stemma

Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci

Salerno

Menu
Menu
Stemma
Amministrazione Trasparente Albo Pretorio Contatti Sicurezza e Prevenzione Whistleblowing

Beethoven Sinfonia "La Pastorale" ● Concerto dell'Orchestra Martucci diretto da Nicola Samale

Dal 22/05/2017 10:27 - al 22/05/2017 10:27
Pubblicato in: Concerti

W. A. Mozart

Il Flauto Magico - Ouverture

 

L. van Beethoven


Sinfonia n.6 in fa magg. Op. 68
allegro ma non troppo
andante molto mosso
allegro
allegro
allegretto

 

Orchestra Martucci

Direttore
Nicola Hansalik Samale

 

 

 

Venerdì 26 maggio 2017, ore 19:00 - Villa Comunale di Vietri sul Mare, Salerno

Ingresso Gratuito

 

 

Violini I
Spalla dei primi: Antonio Nobile; A seguire: Martina Maffongelli, Angela Maria Cardinali, Giovanna Faino, Olena Vesna, Vincenzo Merola, Mariateresa Nappo, Laura D'Angelo
Violini II
Giulio Pipelnino, Marco Monetta, Nicoletta Cuomo, Francesca Nunziante, Carmen Armenante, Michele Vincenzo Santaniello, Marco Giorgio Gaggia, Desiree Genovese, Biancamaria Siniscalco
Viole
Selene Cantarella, Pasquale Colabene, Giuseppina Niglio, Carmine Pennino, Francesca Senatore
Violoncelli
Giuseppa De Leo, Giovanni Meriani, Alessia Mingo, Alessandro Parfitt, Sharon Viola
Contrabbassi
Leonardo Cafasso, Pasquale Fortunato, Francesco Mosca, Gabriele Pagliano
Flauti
Francesco Cirillo, Raffaele Palazzo
Oboi Fabio Aiello, Antonio Rufo
Clarinetti
Marta Imparato, Andrea Vece
Fagotti
Francesco Quarata, Mirko Santoro

Corno Vincenzo Di Lieto, Antonio Proto
Trombe
Andrea Niglio, Stefano Rinaldi
Trombo Vincenzo Abate, Cristian Carola, Antonio Foglia
Timpani
Gianpiero Saggiomo

Maestri preparatori
Prof. Pietro Nunziata, Gianfranco Biancardi

 

 

 

 

NICOLA HANSALIK SAMALE inizia gli studi musicali presso il Conservatorio “Santa Cecilia” in Roma diplomandosi in Flauto, Composizione strumentale per banda e Direzione d’orchestra sotto la guida di maestri quali A. Tassinari, A. Renzi, D. Guaccero, O. di Domenico e F. Ferrara. Partecipa a corsi di perfezionamento in Direzione d’orchestra tenuti da C. Zucchi, J. Barbirolli e H. Scherchen. Inizia la carriera direttoriale con la vittoria al Concorso Aidem di
Firenze ed il secondo premio al Concorso G. Cantelli di Milano.

Ha diretto tutti la principali orchestre italiane, all’estero è stato principalmente attivo in Inghilterra, Germania, Francia, Romania, Polonia, Stati Uniti d’America, Sudafrica, Belgio, Olanda. Come compositore si è distinto nella ricostruzione di grandi capolavori incompiuti del repertorio sinfonico.
Direttore principale dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese tra il 1990 e il 1992, direttore artistico dell’Istituzione Sinfonica di Lecce e dell’Orchestra Filarmonica di Matera. Titolare di cattedra di Direzione d’orchestra presso i Conservatori statali di Sassari e L’Aquila, continua a svolgere attività didattica quale libero docente di corsi di tecnica orchestrale e di direzione.

 

L'orchestra ”MARTUCCI” di Salerno è composta da musicisti selezionati attraverso audizioni pubbliche, dagli allievi dei corsi superiori, dei trienni e dei bienni dell’omonimo Conservatorio di musica, Istituzione rinomata per il valore dei docenti e degli studenti, che spesso si segnalano in Concorsi nazionali ed internazionali.
L’Orchestra nasce con la primaria finalità di portare a traguardo le competenze della pratica strumentale specificamente legate alle peculiarità tecniche ed ai
repertori orchestrali.


Per tale ragione le esibizioni pubbliche della formazione, che ha un organico che in piccola percentuale si rinnova annualmente, hanno una duplice valenza: da
un lato costituiscono opportunità di completamento formativo per studenti alle soglie del professionismo, dall’altro generano prodotti di rilievo culturale che si rivelano preziose occasioni di ascolto per il pubblico.

L’orchestra ha in programma composizioni lirico-sinfoniche tratte dalla grande tradizione classica.

 

 

Presso
Indirizzo: Vietri Sul Mare SA, Italia, , -
< Marzo 2023 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo