Ministero dell'Università e della Ricerca
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Stemma

Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci

Salerno

Menu
Menu
Stemma
Amministrazione Trasparente Albo Pretorio Contatti Sicurezza e Prevenzione Whistleblowing

Incontri Internazionali di Chitarra 2023

Pubblicato il 18/05/2023
Pubblicato in: Produzione
Incontri Internazionali di Chitarra 2023

 
 

Al VIA GLI "INCONTRI INTERNAZIONALI DI CHITARRA"


Dal 18 maggio al 23 giugno la chiesa di San Giorgio (Salerno) ospiterà la quinta edizione della rassegna organizzata dal Dipartimento Archi e Corde del Conservatorio di Musica "G. Martucci". Tra gli ospiti più attesi il grande chitarrista uruguaiano Alvaro Pierri.

Dopo una lunga pausa dovuta all’emergenza sanitaria, si apre giovedì 18 maggio la ormai consolidata rassegna “Incontri internazionali di chitarra” a cura del Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno: sei concerti dedicati alla chitarra nei mesi di maggio e giugno, presso la chiesa di San Giorgio di Salerno, alle ore 19,00. Si esibiranno il concertista ospite di fama internazionale, Alvaro Pierri, i docenti di chitarra del Martucci e Miłosz Mączyński, chitarrista polacco, in collaborazione con l'Ufficio Relazioni Internazionali del Conservatorio di Salerno.
Apre la rassegna, il 18 maggio, il duo flauto e chitarra, Antonello Grande e Carolina Dello Iacono, con musiche di Boutros, Granados, Lobos, Nielsen, Grande e Machado. Segue, il 23 maggio, il concerto del polacco Miłosz Mączyński con musiche di Dowland, Sor, Schubert e Mertz. Il 25 maggio sarà la volta di Edoardo Catemario, con musiche di Sor, Chopin, Catemario, Albeniz. Poi l’attesissimo concerto dell’uruguaiano Alvaro Pierri, nome arcinoto al mondo chitarristico, celebre concertista, già docente presso l’Università di musica e arte drammatica di Vienna che, il 12 giugno, eseguirà musiche di Francesco Da Milano, Paganini, Torroba, Hétu, Piazzolla e Albeniz. Nei due giorni seguenti terrà anche una masterclass per gli studenti presso il Conservatorio. Concluderanno la serie di eventi, il 23 giugno, alle ore 18,00 il concerto di Ugo Di Giovanni, che suonerà opere di Weiss e Bach con il suo liuto barocco e, a seguire, alle ore 19,00 il concerto di chiusura di Gianluigi Giglio con musiche di Dowland, Scarlatti, Giuliani, Schubert, Mertz, Llobet e de Falla.
L’evento è patrocinato dal Comune di Salerno.

 
____________
Organizzazione
DIPARTIMENTO ARCHI E CORDE
Coordinamento: M° Gianluigi Giglio
 
Location: Chiesa di San Giorgio (Salerno)
Date: 18/23/25 maggio - 12/23 giugno
Inizio concerti: ore 19
 
INGRESSO LIBERO
 
 

 Allegati
Scarica Locandina

Notizie Collegate
17/10/2023 RACHMANINOV E DINTORNI
17/10/2023 L'Arte per la Giustizia
14/09/2023 L’Arte per la Giustizia
02/08/2023 Vi presento Matilde Neruda
25/07/2023 Omaggio a Lucio Battisti
24/07/2023 Concerto “The New Showmen” - M° Marco Zurzolo

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo