1) Esecuzione di brani tratti da cantate da camera e/o dal repertorio cameristico in lingua italiana, per la du-rata massima di dieci minuti.
2) Esecuzione di un brano tratto dal repertorio corale, su due presentati dal candidato.
3) Esecuzione di un’aria completa (recitativo, adagio, allegro) tratta dal repertorio operistico in lingua italia-na, su due presentate dal candidato.
4) Esecuzione della trascrizione pianistica di un brano per strumento solista e orchestra, su tre preparati dal candidato di cui uno necessariamente sia una sonata. Le prove 1, 2, 3 potranno essere condotte con l’ausilio di partner vocali, o il candidato potrà accennare con la voce le parti del canto; la prova 4 sarà condotta con l’ausilio di uno o più partner strumentali. La scelta dei brani da eseguire nelle prove 2 e 4 è effettuata della commissione.
Ultimo aggiornamento: 18/03/2022
Positivo
Sufficiente
Negativo
Pergolesi e Vivaldi a Londra Pergolesi e Vivaldi a Londra
Pubblicato in: Pubblicato in International International
Rettifica graduatoria definitiva CANTO JAZZ (COMJ/12) Rettifica graduatoria definitiva CANTO JAZZ (COMJ/12)
Pubblicato in: Pubblicato in Bandi Erasmus Docenti e Staff Bandi Erasmus Docenti e Staff
Indizione elezioni rinnovo Consiglio Accademico per il triennio 2023-2026 Indizione elezioni rinnovo Consiglio Accademico per il triennio 2023-2026
Pubblicato in: Pubblicato in Bandi e Graduatorie Bandi e Graduatorie
Indizione elezioni rinnovo carica Direttore triennio 2023-2026 Indizione elezioni rinnovo carica Direttore triennio 2023-2026