Ministero dell'Istruzione e del Merito
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Stemma

Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci

Salerno

Menu
Menu
Stemma
Amministrazione Trasparente Albo Pretorio Contatti Sicurezza e Prevenzione

Ear Training e Teoria Musicale nella Formazione Accademica ● Masterclass di Alberto Odone

Dal 23/03/2018 00:00 - al 24/03/2018 09:00
Pubblicato in: Concerti

Conservatorio di Musica 'Giuseppe Martucci' Salerno

Dipartimento di Teoria, Analisi, Composizione e Direzione

Masterclass di Alberto Odone

Ear Training e Teoria Musicale nella Formazione Accademica

 

Venerdì 23 Marzo 2018

 

ore 9:00 - 13:00
Teoria e Ear Training: problemi e prospettive

ore 15:00 - 19:00
L’orecchio all’inizio della pratica strumentale
Lavorare con la melodia

 

Sabato 24 Marzo 2018

ore 9:00 - 13:00
Ear Training nel corso superiore

 

Il corso proporrà tematiche legate allo sviluppo dell’audizione, mediate attraverso attività di produzione sonora (canto, attività ritmica ecc.).
Il tema centrale è lo sviluppo della audizione fondamentale, corrispondente a ciò che si indica spesso con il termine “musicalità”, base per lo sviluppo di tutte le ulteriori abilità musicali, strumentali e non.
Il corso riprende e sviluppa le abilità di riconoscimento auditivo e assimilazione delle strutture musicali (audizione tecnica) integrate in un percorso di analisi auditiva.

 

Alberto Odone si occupa di didattica dell'ascolto musicale. Sin dall'inizio della sua attività docente si è impegnato in un'attività di ricerca, nel tentativo di superare i ritardi della situazione italiana in questo settore. Fonti di questa attività sono lo studio della teoria e della psicologia musicali, la sperimentazione sul campo e il contatto con la realtà internazionale, avvenuto attraverso la formazione all'estero (in Francia, Germania e presso l’Istituto Internazionale di Pedagogia Musicale “Z. Kodály” di Kecskemét, Ungheria) e un'intensa attività di docenza, con oltre 90 corsi tenuti in Spagna, Germania, Svizzera, Svezia, Finlandia e Lettonia, oltre che presso numerose istituzioni italiane. Ha esposto i risultati di questa attività in una serie di articoli su riviste specializzate e di volumi presso gli editori Ricordi e Curci di Milano e Rivera/Impromptu di Valencia (Spagna). È attualmente impegnato, con il collega Davide d'Urso, nella pubblicazione del testo di Teoria, Analisi e Composizione per i Licei Musicali edito da Mondadori/Poseidonia.
È docente presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano e presso l'Istituto Musicale Pareggiato "G. Puccini" di Gallarate. Precedentemente, presso il Conservatorio di Como, ha progettato e inaugurato, dopo sperimentazione decennale, i corsi di Ear Training e di Formazione Musicale di Base.
Ha collaborato con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca per i corsi di formazione dedicati ai docenti di Teoria, Analisi e Composizione dei Licei Musicali italiani. Dirige il Gruppo Vocale Chanson d’Aube di Milano, con il quale ha tenuto concerti in Italia e all'estero.

Presso
Indirizzo: Via Salvatore De Renzi, 62, 84125 Salerno SA, Italia, Salerno, - Salerno
< Marzo 2023 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
Altri Eventi
25/03/2023 L'amor che move il sole e l'altre stelle

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo