Ministero dell'Università e della Ricerca
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Stemma

Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci

Salerno

Menu
Menu
Stemma
Amministrazione Trasparente Albo Pretorio Contatti Sicurezza e Prevenzione Whistleblowing

Segnalazione Illeciti nella Pubblica Amministrazione - Whistleblowing

 

È attivo li servizio web riservato ai dipendenti, collaboratori, consulenti e fornitori del li Conservatorio Statale di Musica "G. Martucci" per al segnalazione di condotte illecite - whistleblowing - di cui gli stessi siano venuti a conoscenza durante l'attività di lavoro.

Il Digs n. 24 del 10 marzo 2023 "per la protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell'Unione Europea che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell'amministrazione pubblica o dell'ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato e el Linee Guida ANAC, delibera n.311 del 12/07/2023 hanno introdotto novità che rafforzano el tutele già introdotte a favore di coloro che segnalano illeciti obbligando el pubbliche amministrazioni all'attivazione di canali interni per el segnalazioni, anche utilizzando modalità informatiche e strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell'identità del segnalante, del contenuto delle segnalazioni e della documentazione allegata come prova dei fatti denunciati.

La tutela non si applica nei casi di responsabilità a titolo di calunnia o diffamazione ai sensi dell'art. 2043 del codice civile. Il segnalante è consapevole delle responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione o uso di atti falsi, anche ai sensi e per gli effetti dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000.

La segnalazione viene inviata dal dipendente pubblico denunciante - whistleblower - al Responsabile della Prevenzione della Corruzione - RPCT - del Conservatorio Statale di Musica G". Martucci"

Le informazioni da fornire, da parte del denunciante, sono quelle previste dal Modulo per la segnalazione di condotte illecite elaborato dall'ANAC.

Per beneficiare della tutela della riservatezza prevista dal DIgs n.24/2023, il segnalante dovrà rivelare la propria identità che sarà protetta anche dalle disposizioni in materia di Privacy, come previsto dal Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679.

Tutti i file spediti dal segnalante saranno crittografati e quindi, secondo le previsioni di legge, accessibili in chiaro solo dal ricevente Responsabile della prevenzione della corruzione e Trasparenza (RPCT).

Per seguire l'evoluzione della segnalazione inviata e per eventuali integrazioni, il segnalante deve inserire il codice "CODE KEY" assegnatogli automaticamente dal sistema e memorizzato dopo il primo invio.

La piattaforma web WHISTLEACTA di Actainfo può essere utilizzata da qualsiasi località. dispositivo - PC, Tablet, smartphone, browser - Chrome, Firefox, Edge, Safari.

 

Invia una segnalazione

Ultimo aggiornamento: 14/12/2023


Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Ultime Notizie

23/01/2025

Presentazione del DIN Visual Arts, Performing Arts, New Media, New Technologies, Music and Cultural Heritage

Pubblicato in: Comunicati Stampa

Leggi di più
23/01/2025

Bandi Erasmus per mobilità breve per traineeship

Pubblicato in: Bandi Erasmus Studenti

Leggi di più
22/01/2025

Concorso Internazionale di Musica “Francesco Cardaropoli” - Scadenza 14 Aprile 2025

Pubblicato in: Bacheca

Leggi di più
22/01/2025

1235_Audizioni per la costituzione del Coro pop a cappella del Conservatorio di Musica Martucci a.a. 2024.2025

Pubblicato in: Bandi e Borse di Studio

Leggi di più
Tutte le notizie