Raffaella Cardaropoli ha vinto il I° Premio all'International Cello Competition 'Antonio Janigro' in Croazia tenutosi dal 20 al 25 ottobre 2016 a Poreč.
Nella serata finale della competizione le è stato assegnato anche il premio “The Zagreb Soloists Award”.
Raffaella ha rappresentato con successo il Conservatorio di Salerno in un confronto con giovani violoncellisti provenienti da tutto il mondo, in un contesto internazionale che ha coinvolto Polonia, Cina, Turchia, Slovenia, Svezia, Usa.
Nel sito web del Premio è possibile visionare i video della competizione:
http://www.antoniojanigro.hr/en/component/content/article/16-news/155-results-for-the-fifth-category
Gli studenti Cristian Biasin, Flavio Cuccurullo e Vincenzo Manzi hanno partecipato alla settima tappa del Festival CinemadaMare 2016 tenutasi a Potenza dal 6 all'11 Agosto 2016 e hanno vinto la Menzione Speciale Miglior Colonna Sonora nell'ambito della Settima Weekly Competition.
Altre info sul sito del Festival CinemadaMare, di cui il Conservatorio di Salerno è partner ufficiale.
Visita la gallery dell'evento!
Un bellissimo articolo uscito su un giornale francese nel quale si parla dell'Italia come terra di pianisti.Una recensione all'ottimo pianista Costantino Catena, allievo di Ciccolini, formatosi al Conservatorio Martucci di Salerno.
Vedi il link: http://www.artalinna.com/?p=5984
Festa Europea della Musica - Camera dei Deputati22 Giugno 2016, diretta RAI.
Tra i premiati e gli esecutori del concerto in diretta Rai la violoncellista Raffaella Cardaropoli ha rappresentato il Conservatorio "G. Martucci" di Salerno.
Francesca Manzo, allieva dell'Accademia di Perfezionamento per Cantanti Lirici del Teatro alla Scala
Domenica 12 Giugno si è concluso il concorso per accedere al nuovo Biennio dell’Accademia di Perfezionamento per Cantanti Lirici del Teatro alla Scala. Fra i 235 candidati provenienti da tutto il mondo, Francesca Manzo, allieva del Conservatorio 'G. Martucci' di Salerno della Classe di Canto del M° Marilena Laurenza, si è classificata tra i 10 giovani ammessi. Fondata da Riccardo Muti nel 1997 sotto la direzione artistica di Leyla Gencer, l’Accademia di Perfezionamento per Cantanti Lirici raccoglie l'eredità della Scuola dei "Cadetti della Scala", voluta da Arturo Toscanini nel 1950 per garantire la trasmissione della tradizione lirica italiana.
Studenti vincitori del Conservatorio di Salerno:
Tutti i Vincitori
Ultimo aggiornamento: 29/03/2022
Positivo
Sufficiente
Negativo
Graduatoria provvisoria Pianisti accompagnatori alle classi di canto e di strumento Graduatoria provvisoria Pianisti accompagnatori alle classi di canto e di strumento
Pubblicato in: Pubblicato in Bandi e Graduatorie Bandi e Graduatorie
Graduatoria - pianisti accompagnatori alle classi di canto e di strumento a.a. 22/23 Graduatoria - pianisti accompagnatori alle classi di canto e di strumento a.a. 22/23
Pubblicato in: Pubblicato in Bandi e Borse di Studio Bandi e Borse di Studio
Corso a scelta Dizione per il canto Corso a scelta Dizione per il canto
Pubblicato in: Pubblicato in Didattica Didattica
Avviso Corsi M° Elisa Morelli Avviso Corsi M° Elisa Morelli