Ministero dell'Istruzione e del Merito
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Stemma

Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci

Salerno

Menu
Menu
Stemma
Amministrazione Trasparente Albo Pretorio Contatti Sicurezza e Prevenzione

Festival AumentAzioni 2016 - Conferenza Stampa di Presentazione

Pubblicato il 13/12/1901
Pubblicato in: Comunicati Stampa

 

Comunicato stampa Redazione Cultura e Spettacoli

Il Conservatorio Statale di Musica “G.Martucci” di Salerno

Il Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali

presenta

 

AumentAzioni

VI Festival di Musica Elettroacustica e Contemporanea

 

Conferenza stampa di presentazione

Lunedì 3 ottobre 2016 ore 11,30

Conservatorio di Musica “G. Martucci” Sala Concerti

 

 

Tutto pronto per il festival “Aumentazioni”

Lunedì 3 ottobre, nella Sala Concerti del Conservatorio Statale di Musica “G.Martucci” di Salerno, alle ore 11,30, sarà presentato alla stampa il programma della VI edizione del Festival di Musica Elettroacustica e Contemporanea, ideato da Silvia Lanzalone

Segni, suoni, silenzio, “Aumentazioni”, il suono ci sottomette ad una storia che deve ancora essere ascoltata. Ciò vuol dire trasferire l’opera d’arte dallo stato inerte e feticizzato di oggetto alle procedure più insubordinate della performance, dell’espressione, dell’evento e dell’affettività. Tutto pronto per “Aumentazioni” la VI edizione del Festival di Musica Elettroacustica e Contemporanea, organizzato dal Conservatorio Statale di Musica “G.Martucci” di Salerno e dal Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali, da un progetto originale del suo coordinatore, M° Silvia Lanzalone. La tre giorni di eventi che occuperanno le intere giornate del 5-6 e 7 ottobre, in cui saremo sollecitati a pensare meno all’arte e più con l’arte, a immaginare meno la storia del suono e più a considerare il suono come una storia che deve ancora essere narrata e riconosciuta, verrà presentata lunedì 3 ottobre, alle ore 11,30, nella sala concerti (Aula 29) del Conservatorio di Musica “G.Martucci” di Salerno, dalla ideatrice del progetto M° Silvia Lanzalone e dal direttore della massima istituzione musicale cittadina M° Imma Battista, unitamente alla responsabile dell’ Ufficio Produzioni Mariella Giordano.

La parola “aumentazioni” sottolinea la sempre più sentita necessità espressiva di “aumentare il suono” musicale, che si concretizza attraverso la pratica di “aumentare il gesto” strumentale, particolarmente utilizzata nella musica elettroacustica più recente. Le nuove tecniche esecutive utilizzate sin dalla produzione musicale del secondo Novecento costituiscono infatti un fondamentale punto di partenza nel percorso di ampliamento delle possibilità espressive della musica, ancora più efficaci se utilizzate in simbiosi con le ampie caratterizzazioni ed elaborazioni timbriche offerte dal suono elettronico. Nella tre giorni di festival saremo protagonisti di creazioni sonore, sature di tempo, che anticipano il domani della musica, o, piuttosto rievocano il passato nello stesso istante in cui riverberano di futuro.

 

L'Ufficio Stampa Olga Chieffi - tel.: 3478814172

Info: www.consalerno.it 
Tel.: 089241086 - 089237713
Email nuove.tecnologie@consalerno.it; personale@consalerno.it
Web www.consalerno.it - www.federazionecemat.it - www.radiocemat.org

Silvia_Lanzalone.jpg

Notizie Collegate
07/03/2023 Presentazione nuovo logo del Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno
01/12/2021 DIVINA POESIA OPERA JAZZ Il viaggio del Sommo Poeta
12/05/2020 Assemblea sindacale unitaria Personale Istituzioni AFAM
22/04/2020 REGOLAMENTO DEI CORSI DI STUDIO ACCADEMICI DI PRIMO E SECONDO LIVELLO aggiornato in data 21 aprile 2020
01/04/2020 ESAMI
20/03/2020 DIDATTICA A DISTANZA NUOVA DISPOSIZIONE

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo