The Italian grading system is based on a scale of 0-30, with 18/30 as the lowest passing grade.To the highest grade of 30/30, "cum laude" may also be awarded.The final grade is based on a scale of 0-110, with 66/110 as the lowest passing grade.To the highest grade of 110/110, "cum laude" may be added, but only with the unanimous decision of the examining board.
The tables below describe the statistical distribution of passing grades in the first and second cycle programmes, based on the total number of grades awarded during the five preceding years.The ECTS grading table show how the national scale is actually used in our institution and allows the comparison with the statistical distribution of grades in a parallel programme of another institution.
Ultimo aggiornamento: 30/03/2022
Positivo
Sufficiente
Negativo
Integrazione Bando per attribuzione di eventuali contratti di collaborazione a T.P. le per Audizioni per Strumenti Orchestra Sinfonica del Conservatorio a.s. 2023.2024 Integrazione Bando per attribuzione di eventuali contratti di collaborazione a T.P. le per Audizioni per Strumenti Orchestra Sinfonica del Conservatorio a.s. 2023.2024
Pubblicato in: Pubblicato in Bandi e Borse di Studio Bandi e Borse di Studio
Verbale 1_Commissione Storia della musica; Teoria ritmica e percezione musicale - Avviso pubblico prot. 10739 del 24.07.2023 - Graduatorie d'Istituto Verbale 1_Commissione Storia della musica; Teoria ritmica e percezione musicale - Avviso pubblico prot. 10739 del 24.07.2023 - Graduatorie d'Istituto
Pubblicato in: Pubblicato in Bandi e Graduatorie Bandi e Graduatorie
Oltregiogo Piano Competition II Edizione - Scadenza 16 Ottobre Oltregiogo Piano Competition II Edizione - Scadenza 16 Ottobre
Pubblicato in: Pubblicato in Bacheca Bacheca
Cordoglio del Conservatorio di musica di Salerno Cordoglio del Conservatorio di musica di Salerno
Pubblicato in: Pubblicato in Didattica Didattica