Denominazione del Corso di Studio: Master di Primo Livello in Esperto in Canzone e Lingua Napoletana
Piano di Studio:
Il Master, strutturato con una modalità didattica sia frontale che laboratoriale, prevede due sezioni disciplinari tra loro collegate.
Al termine del Corso, i candidati in regola con gli aspetti formali e sostanziali (tassa di iscrizione, documentazione, frequenza, verifiche in itinere, ecc.) sosterranno una prova finale sulle delle tematiche trattate nel corso.
All’attività didattica si affiancheranno produzioni artistiche inserite nella programmazione del Conservatorio o in attività esterne.
Obiettivi del corso:
Il Corso si pone l'obiettivo di formare esperti nel settore della Canzone napoletana sul piano vocale, strumentale, musicologico nonché su quello della letteratura napoletana.
Nell'ambito del Corso, gli allievi acquisiscono competenze professionalizzanti relative all'interpretazione di un ampio repertorio musicale, a cavallo tra fine Ottocento e metà del Novecento.
Particolare attenzione è destinata alla cura di una formazione globale capace di coniugare prassi esecutiva alla conoscenza critica dei diversi generi della canzone napoletana.
Saranno sviluppate le seguenti competenze:
Lo scopo del Corso è di formare una specifica figura artistica operante nella diffusione della canzone napoletana classica, riconosciuta " bene emozionale dell'umanità" e simbolo impareggiabile di multiculturalismo che sposa tipicità locali con espressività globali.
Corso ad accesso programmato: Si
Modalità di selezione: Colloquio orale
Programma esame di ammissione:
I candidati saranno selezionati attraverso un colloquio relativo ai seguenti aspetti:
a) curriculum artistico-professionale;
b) motivazionale;
c) accertamento dei prerequisiti specifici in relazione ai contenuti del corso;
d) competenze culturali generali, linguistiche e storico-musicali.
Requisiti di accesso al Corso:
Possono presentare domanda d’accesso al Corso i candidati in possesso di un Diploma Accademico o Laurea di Primo Livello, o di altro titolo di studio equipollente conseguito in Italia o all’estero e riconosciuto idoneo, senza limiti di età e di nazionalità.
Tutor: Francesca Seller
Tasse e contributi relativi al corso: € 1.200,00 da corrispondere in massimo n. 3 rate.
Ultimo aggiornamento: 22/03/2022
Positivo
Sufficiente
Negativo
Graduatoria provvisoria Pianisti accompagnatori alle classi di canto e di strumento Graduatoria provvisoria Pianisti accompagnatori alle classi di canto e di strumento
Pubblicato in: Pubblicato in Bandi e Graduatorie Bandi e Graduatorie
Graduatoria - pianisti accompagnatori alle classi di canto e di strumento a.a. 22/23 Graduatoria - pianisti accompagnatori alle classi di canto e di strumento a.a. 22/23
Pubblicato in: Pubblicato in Bandi e Borse di Studio Bandi e Borse di Studio
Avviso Corsi M° Elisa Morelli Avviso Corsi M° Elisa Morelli
Pubblicato in: Pubblicato in Didattica Didattica
PREMIO FRANCESCA DILETTA GOBBI DI PITTURA E MUSICA 2023 PREMIO FRANCESCA DILETTA GOBBI DI PITTURA E MUSICA 2023
Pubblicato in: Pubblicato in Produzione Produzione