Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
- riconoscere gli elementi fondamentali della grammatica, fonetica, fonologia e morfologia inglese
- sviluppare una consapevolezza metalinguistica sulla fonetica, la fonologia e la morfologia dell’inglese Britannico e Americano
- sviluppare la capacità di ascolto e accrescere il lessico (parole comuni, idiomi, verbi frasali e falsi amici)
Il corso è tenuto in inglese.
Il materiale didattico è bilingue (Italiano - Inglese).
Esame scritto: test a scelta multipla strutturato in 50 domande
- sviluppare una competenza soddisfacente nella lettura, comprensione e produzione orale con particolare riferimento alla terminologia tecnica relativa l’Organologia e la Teoria musicale
Lo scopo ultimo del corso è di sensibilizzare gli studenti all’uso dell’inglese, generale e specialistico, soddisfacendo in tal modo le esigenze vigenti nel mondo professionale.
Il materiale didattico è in inglese. L’esame è orale e consta di 3 moduli: 1. Inglese generale; 2. Organologia; 3. Teoria musicale
Ultimo aggiornamento: 18/03/2022
Positivo
Sufficiente
Negativo
Borse di studio per partecipare ai corsi di formazione AIGAM - Scadenza 30 giugno 2023 Borse di studio per partecipare ai corsi di formazione AIGAM - Scadenza 30 giugno 2023
Pubblicato in: Pubblicato in Bacheca Bacheca
Moyse International Flute Competition 2023 - Flautisti - Scadenza 25 Maggio 2023 Moyse International Flute Competition 2023 - Flautisti - Scadenza 25 Maggio 2023
Concorso chitarristico Nazionale Chitarra Verde Siena - Scadenza 7 maggio 2023 Concorso chitarristico Nazionale Chitarra Verde Siena - Scadenza 7 maggio 2023
Concorso di composizione contemporanea - Scadenza 30 aprile 2023 Concorso di composizione contemporanea - Scadenza 30 aprile 2023