1) Requisiti di accesso.
Selezioni attitudinali, prerequisiti di ammissione ai corsi strumentali.
Individuazione dei parametri di musicalità. Il vissuto musicale e strumentale di partenza.
2) Obiettivi tecnici minimi.
Percorso formativo accademico: postura, assetto e mobilizzazione delle mani. La ricognizione delle corde e della tastiera.
3) Obiettivi musicali minimi
Dal frammento melodico alla nozione di scala; identificazione dei modi maggiore e minore. Introduzione del concetto di polifonia strumentale. La pratica accordale di base.
4) Obiettivi tecnici intermedi
Il concetto di arpeggio; le legature; il barrè. Approfondimenti di polifonia applicata.
5) Percorsi didattici individualizzati
Gestione di allievi di eccellenza. La Tecnica avanzata.
Gestione di allievi con difficoltà di apprendimento.
Ultimo aggiornamento: 18/03/2022
Positivo
Sufficiente
Negativo
Prot. 3583_Avviso per aspiranti DSA e con disabilità alle ammissioni in Conservatorio Prot. 3583_Avviso per aspiranti DSA e con disabilità alle ammissioni in Conservatorio
Pubblicato in: Pubblicato in Didattica Didattica
Nuovo orario corsi M° Rosanna Di Giuseppe a.a. 22/23 Nuovo orario corsi M° Rosanna Di Giuseppe a.a. 22/23
Pergolesi e Vivaldi a Londra Pergolesi e Vivaldi a Londra
Pubblicato in: Pubblicato in International International
Rettifica graduatoria definitiva CANTO JAZZ (COMJ/12) Rettifica graduatoria definitiva CANTO JAZZ (COMJ/12)
Pubblicato in: Pubblicato in Bandi Erasmus Docenti e Staff Bandi Erasmus Docenti e Staff