Ministero dell'Istruzione e del Merito
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Stemma

Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci

Salerno

Menu
Menu
Stemma
Amministrazione Trasparente Albo Pretorio Contatti Sicurezza e Prevenzione Whistleblowing

Metodologia dell’insegnamento strumentale: Violino

 

   
Disciplina Metodologia dell'insegnamento strumentale: Violino
Crediti 4 ECTS
Primo Livello Violino
Anno 1° anno
Area Attività formative affini od integrative
Ore di lezione 20 ore
Tipologia Gruppo
Verifica dell’apprendimento Esame
Risultati di apprendimento attesi -
Contenuti del corso e programma d’esame (ove previsto)

Trattatistica e metodi per Violino dal Seicento ai nostri giorni.

Programma d’esame

Il candidato alla fine del corso dovrà presentare in segreteria un elaborato scritto in forma di tesi (rilegata in tre copie) sugli argomenti oggetto di studio durante il corso.

I termini per la presentazione della tesi saranno fissate dalla segreteria didattica entro e non oltre 15 giorni dalla conclusione del corso.

L’esame consisterà in un colloquio nel quale il candidato illustrerà la propria tesi rispondendo ad eventuali chiarimenti richiesti dalla commissione in merito all'elaborato.

Ultimo aggiornamento: 18/03/2022


Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Ultime Notizie

31/03/2023

Indizione elezioni rinnovo Consiglio Accademico per il triennio 2023-2026

Pubblicato in: Bandi e Graduatorie

Leggi di più
31/03/2023

Indizione elezioni rinnovo carica Direttore triennio 2023-2026

Pubblicato in: Bandi e Graduatorie

Leggi di più
31/03/2023

Concorso Lirico Internazionale Giuseppe di Stefano - Scadenza 18 Aprile 2023

Pubblicato in: Bacheca

Leggi di più
31/03/2023

Concorso L. Vincenzoni per soggetti e musiche per film - Scadenza 30 giugno 2023

Pubblicato in: Bacheca

Leggi di più
Tutte le notizie