Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
- eseguire brani cameristici, con una sufficiente padronanza tecnica e stilistica, in contesti di pratica di musica d'assieme;
- dimostrare un buon livello di interazione con gli altri membri del gruppo;
- collaborare con altri studenti alla preparazione e all'esecuzione di brani del repertorio cameristico.
- essere consapevole dell'interazione dei vari strumenti nel gruppo cameristico;
- modificare e adattare il proprio suono, fraseggio e articolazione nell'esecuzione d'assieme;
- studiare individualmente e in gruppo per costruire e perfezionare una esecuzione cameristica.
- aver sviluppato padronanza tecnica, interpretativa e comunicativa nel campo della musica d'assieme;
- aver maturato esperienza con diversi tipi di organici;
- partecipare e condurre prove d'assieme;
- eseguire in pubblico un programma di difficoltà appropriata al corso.
Ultimo aggiornamento: 18/03/2022
Positivo
Sufficiente
Negativo
Prot. 3583_Avviso per aspiranti DSA e con disabilità alle ammissioni in Conservatorio Prot. 3583_Avviso per aspiranti DSA e con disabilità alle ammissioni in Conservatorio
Pubblicato in: Pubblicato in Didattica Didattica
Nuovo orario corsi M° Rosanna Di Giuseppe a.a. 22/23 Nuovo orario corsi M° Rosanna Di Giuseppe a.a. 22/23
Pergolesi e Vivaldi a Londra Pergolesi e Vivaldi a Londra
Pubblicato in: Pubblicato in International International
Rettifica graduatoria definitiva CANTO JAZZ (COMJ/12) Rettifica graduatoria definitiva CANTO JAZZ (COMJ/12)
Pubblicato in: Pubblicato in Bandi Erasmus Docenti e Staff Bandi Erasmus Docenti e Staff