Ministero dell'Istruzione e del Merito
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Stemma

Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci

Salerno

Menu
Menu
Stemma
Amministrazione Trasparente Albo Pretorio Contatti Sicurezza e Prevenzione

Prassi esecutive e repertori d’insieme e da camera

 

   
Disciplina Prassi esecutive e repertori d’insieme e da camera 1
Crediti 2 ECTS
Primo Livello Didattica della Musica
Anno 1° anno
Area Attività formative integrative o affini
Ore di lezione 20 ore
Tipologia Gruppo
Verifica dell’apprendimento Idoneità
Risultati di apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente sarà in grado di:

- eseguire brani cameristici, con una sufficiente padronanza tecnica e stilistica, in contesti di pratica di musica d'assieme;

- dimostrare un buon livello di interazione con gli altri membri del gruppo;

- collaborare con altri studenti alla preparazione e all'esecuzione di brani del repertorio cameristico.

Contenuti del corso e programma d’esame (ove previsto) Esecuzione di brani del repertorio cameristico per il proprio strumento. Conoscenza della letteratura cameristica di diversi periodi storici. La valutazione finale del docente terrà conto della frequenza e alla proficua partecipazione alle lezioni.
   
Disciplina Prassi esecutive e repertori d’insieme e da camera 2
Crediti 3 ECTS
Primo Livello Didattica della Musica
Anno 2° anno
Area Attività formative integrative o affini
Ore di lezione 20 ore
Tipologia Gruppo
Verifica dell’apprendimento Idoneità
Risultati di apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente sarà in grado di:

- essere consapevole dell'interazione dei vari strumenti nel gruppo cameristico;

- modificare e adattare il proprio suono, fraseggio e articolazione nell'esecuzione d'assieme;

- studiare individualmente e in gruppo per costruire e perfezionare una esecuzione cameristica.

Contenuti del corso e programma d’esame (ove previsto) Esecuzione di brani del repertorio cameristico per il proprio strumento. Conoscenza della letteratura cameristica di diversi periodi storici. La valutazione finale del docente terrà conto della frequenza e alla proficua partecipazione alle lezioni.
   
Disciplina Prassi esecutive e repertori d’insieme e da camera 3
Crediti 2 ECTS
Primo Livello Didattica della Musica
Anno 3° anno
Area Attività formative integrative o affini
Ore di lezione 20 ore
Tipologia Gruppo
Verifica dell’apprendimento Idoneità
Risultati di apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente sarà in grado di:

- aver sviluppato padronanza tecnica, interpretativa e comunicativa nel campo della musica d'assieme;

- aver maturato esperienza con diversi tipi di organici;

- partecipare e condurre prove d'assieme;

- eseguire un programma di difficoltà appropriata al corso.

Contenuti del corso e programma d’esame (ove previsto) Esecuzione di brani del repertorio cameristico per il proprio strumento. Conoscenza della letteratura cameristica di diversi periodi storici. La valutazione finale del docente terrà conto della frequenza e alla proficua partecipazione alle lezioni.

Ultimo aggiornamento: 18/03/2022


Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Ultime Notizie

17/03/2023

Pergolesi e Vivaldi a Londra

Pubblicato in: International

Leggi di più
17/03/2023

Rettifica graduatoria definitiva CANTO JAZZ (COMJ/12) 

Pubblicato in: Bandi Erasmus Docenti e Staff

Leggi di più
17/03/2023

Indizione elezioni rinnovo Consiglio Accademico per il triennio 2023-2026

Pubblicato in: Bandi e Graduatorie

Leggi di più
17/03/2023

Indizione elezioni rinnovo carica Direttore triennio 2023-2026

Pubblicato in: Bandi e Graduatorie

Leggi di più
Tutte le notizie