Programma d'esame
1. Un brano, a scelta del candidato, tra quelli indicati
J.S. Bach, Sonate ( BWV 1020,1030,1034,1035) J.S. Bach, Suite n.2 in SI minore, BWV 1067 G.F.Handel, Sonate N. Chédeville il Giovane, 6 Sonate de 'Il Pastor Fido'
2. Un brano per flauto con accompagnamento di pianoforte (o riduzione dall'orchestra) dalla seconda metà del '700 alla musica di oggi.
3. Due studi estratti a sorte, fra quattro presentati, scelti tra almeno tre dei seguenti testi
J. Andersen, 24 studi op.30, nn. 13, 16, 24 T. Boehm, 24 Capricci op.26, nn. 2, 6, 11 A.B. Fürstenau, 26 esercizi op.107, nn. 2 ,5, 11 E. Köhler, 12 studi di media difficoltà op.33 II parte nn. 3, 6, 7, 8, 10, 12
4. Lettura estemporanea di un brano di media difficoltà.
Studi per il primo anno del Triennio:
Drouet: 25 studi
Moyse – Cramer: 100 studi progressivi
Tassinari: 6 studi brillanti 6 adagi cantabili
J.S. Bach, Partita in LA minore, BWV 1013, 2 tempi a scelta C.Ph.E. Bach, Sonata in LA minore, WQ 132, 2 tempi a scelta S. Mercadante, 10 Arie variate per flauto solo, 2 a scelta M. Marais, “Les folies d'Espagne" per flauto solo
2. Un brano per flauto con accompagnamento di pianoforte (o riduzione dall'orchestra) dall' 800 alla musica di oggi.
3. Due studi estratti a sorte, fra quattro presentati, a scelta tra almeno tre dei seguenti testi (esclusi studi già presentati in esami precedenti).
J. Andersen, 24 studi op.30 T. Boehm, 24 Capricci op.26 A.B. Fürstenau, 26 esercizi op.107 J. Andersen, 24 Studi Tecnici op. 63 E. Köhler, 8 Studi difficili op.33 III parte G. Briccialdi, 24 studi
4. Esecuzione di un brano per Ottavino solo o per Ottavino e Pianoforte
Studi per il secondo anno del Triennio
Casterede: 12 studi Hugues: 30 studi op.32 Moyse – Berbiguier: Studi caratteristici De Michelis: 24 esercizi Torchio: 10 studi
W.A. Mozart, Concerti per fl. e orch. in Re e in Sol Magg. J.J. Quantz, Concerti in Re e in Sol Magg. F.I. Danzi, Concerti op.30, 31, 42, 43 G.B. Pergolesi, Concerti in Re e in Sol Magg. I. Pleyel, Concerti in Do e in Re Magg. C.Ph.E. Bach, Sonate o Concerti C. Stamitz, Concerti
2. Un brano per flauto solo o flauto e pianoforte (o riduzione dall'orchestra) dal 1900 in poi. Da concordare con i docenti.
3. Uno studio estratto a sorte, fra tre presentati, da almeno due dei seguenti testi (esclusi studi già presentati in esami precedenti).
J. Andersen, 24 studi op.15, nn. 6, 12, 24 T. Boehm, 24 Capricci op.26, nn. 2, 6, 11, 15, 19, 24 A.B. Fürstenau, 26 esercizi op.107, nn. 2 ,5, 11, 15, 16, 20
4. Due studi a scelta del candidato, da due dei seguenti testi (esclusi studi già presentati in esami precedenti).
J. Hermann, 6 Grandi studi (dai 12 studi op.66), nn. 4, 5, 6 J. Andersen, 24 Grandi studi di virtuosità op. 60, nn. 16, 18 E. Köhler, 30 Studi di virtuosità op.75, nn. 7, 11, 14, 23, 30 G. Briccialdi, 6 Grandi Studi op.31, nn. 1, 2, 4
5. Assegnazione di un brano per flauto e pianoforte, da preparare in tre ore, autonomamente da parte del candidato, da eseguire alla commissione, al termine del tempo di preparazione previsto.
Studi per il terzo anno del Triennio
Torchio: 10 studi Moyse – Kreutzer Moyse – Boehm Boehm: 24 studi op. 37 Dubois: 13 studi Moyse – Furstenau: 6 grandi studi Donjon: 8 etudes de salon
1) Esecuzione di un programma da Concerto della durata di 40 minuti circa, a scelta del candidato con la possibilità di reinserire brani già presentati in precedenti esami, nella misura massima del 40% della durata dell'intero programma.
2) Discussione di una breve tesi inerente al programma eseguito o a parte di esso.
Ultimo aggiornamento: 18/03/2022
Positivo
Sufficiente
Negativo
Indizione elezioni rinnovo Consiglio Accademico per il triennio 2023-2026 Indizione elezioni rinnovo Consiglio Accademico per il triennio 2023-2026
Pubblicato in: Pubblicato in Bandi e Graduatorie Bandi e Graduatorie
Indizione elezioni rinnovo carica Direttore triennio 2023-2026 Indizione elezioni rinnovo carica Direttore triennio 2023-2026
Concorso Lirico Internazionale Giuseppe di Stefano - Scadenza 18 Aprile 2023 Concorso Lirico Internazionale Giuseppe di Stefano - Scadenza 18 Aprile 2023
Pubblicato in: Pubblicato in Bacheca Bacheca
Concorso L. Vincenzoni per soggetti e musiche per film - Scadenza 30 giugno 2023 Concorso L. Vincenzoni per soggetti e musiche per film - Scadenza 30 giugno 2023