Letteratura violinistica dalle origini ad oggi, con particolare riferimento ai violnisti compositori.
Programma d’esame
Il candidato, alla fine del corso, dovrà presentare al docente in duplice copia un elaborato scritto in forma di tesi sugli argomenti oggetto di studio durante il corso.
I termini per la presentazione della tesi saranno fissati dalla segreteria didattica entro e non oltre 15 giorni dalla conclusione del corso.
L'esame consisterà in un colloquio nel quale il candidato illustrerà la propria tesi, rispondendo ad eventuali chiarimenti richiesti dalla commissione in merito all'elaborato.
Ultimo aggiornamento: 22/03/2022
Positivo
Sufficiente
Negativo
Graduatoria provvisoria Pianisti accompagnatori alle classi di canto e di strumento Graduatoria provvisoria Pianisti accompagnatori alle classi di canto e di strumento
Pubblicato in: Pubblicato in Bandi e Graduatorie Bandi e Graduatorie
Graduatoria - pianisti accompagnatori alle classi di canto e di strumento a.a. 22/23 Graduatoria - pianisti accompagnatori alle classi di canto e di strumento a.a. 22/23
Pubblicato in: Pubblicato in Bandi e Borse di Studio Bandi e Borse di Studio
Avviso Corsi M° Elisa Morelli Avviso Corsi M° Elisa Morelli
Pubblicato in: Pubblicato in Didattica Didattica
PREMIO FRANCESCA DILETTA GOBBI DI PITTURA E MUSICA 2023 PREMIO FRANCESCA DILETTA GOBBI DI PITTURA E MUSICA 2023
Pubblicato in: Pubblicato in Produzione Produzione