Didattica della Musica
Il Dipartimento di Didattica della Musica svolge la propria missione istituzionale d’insegnamento con un’articolata attività che, oltre al Corso di Didattica della Musica, comprende la realizzazione di un Master di Primo Livello in Esperto in Canzone e Lingua Napoletana, seminari, convegni e masterclass, in convenzione con enti locali, Università italiane (Fisciano) e straniere (Georgetown) e con il patrocinio della Società Italiana di Musicologia.
Campi specifici d’indagine sono relativi alla ricerca di modelli didattici interculturali a partire dai repertori musicali tradizionali dell’area meridionale.
In questo ambito è stato realizzato nel 2011 un convegno dal titolo "Canzone a Napoli nel primo Ottocento tra salotto borghese e tradizione orale nei Passatempi musicali di Guillaume Cottrau", a cui è seguito un volume edito nel 2013 dall’editore Guida.
Nell’Anno Accademico 2013-2014 realizza la Masterclass "Art and Music Educational" dove si sperimenta una progettazione didattica in relazione alla formazione artistica nei diversi campi espressivi.
Nell’Anno Accademico 2014-2015 si è svolto un progetto didattico dedicato ai riti della Settimana Santa di Minori, che è sfociato, nell’ottobre 2015, in una giornata di studio dedicata ai Canti Penitenziali della Settimana Santa di Minori.
Attualmente il dipartimento di Didattica della Musica sta lavorando alla stesura di un volume contenente saggi dedicati a questo argomento, a cui partecipano i maggiori specialisti del settore e che sarà pubblicato dalla casa editrice Squilibri.